Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Events and Seminars

MEDIA INAF Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica

  • Il primo catalogo dei brillamenti solari di Agile
    by Redazione Media Inaf on May 31, 2023 at 4:06 pm

    È stato realizzato il primo catalogo di Agile dei brillamenti solari, che include più di 5000 eventi rivelati dal lancio del satellite, nel 2017, fino al 2022, e contiene informazioni riguardanti la loro durata complessiva, la loro fase di crescita e decrescita e l'energia da essi rilasciata. Questa mappatura sarà pubblicata prossimamente sulla rivista scientifica The Astrophysical Journal Letter Supplement

  • La supernova Sn 2023ixf osservata al Tng
    by Redazione Media Inaf on May 31, 2023 at 9:01 am

    Dal 21 maggio, Inaf e Iac hanno avviato una campagna osservativa in collaborazione presso il Tng al fine di studiare Sn 2023ixf, la supernova scoperta il 19 maggio nella galassia a spirale M101. Dagli spettri si evince una temperatura della fotosfera superiore a 10mila kelvin e velocità di espansione relativamente basse, significativamente inferiori alle velocità tipiche del materiale espulso dalle supernove

  • Anche Inaf presente all’Etna Comics
    by Redazione Media Inaf on May 30, 2023 at 5:16 pm

    Manca poco all’Etna Comics, il Festival Internazionale del fumetto, del gioco e della Cultura Pop dove quest’anno troverete anche l’Inaf con il gioco da tavolo Pixel, il CodyMaze Astrofisico, il Solametro, il quiz "Chi vuole essere astrofisico", tante conferenze e la possibilità di incontrare Angelo Adamo, autore del fumetto "Uno, nessuno, 100mila fotoni; una, nessuna, centomila particelle"

#etnacomics #etnacomics2023 #vivacatania #EC11🤩🤩 Ci siamo quasi...mancano solo poche ore all'inizio del più grande festival del Fumetto, del gioco e della Cultura Pop nel sud Italia e uno dei più grandi di tutto il territorio nazionale. Per chi volesse venire a conoscerci e a giocare con noi, vi ricordiamo le nostre attività (permanenti e di domani):ATTIVITÁ PERMANENTI👨‍👩‍👧‍👦 Area Family (pad. F1 piano secondo, stand 232)- 𝗜𝗹 𝗦𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝘁𝗿𝗼: 𝗗𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗲𝘁𝗶 𝗲 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗮𝗹 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗼 (gioco di disegno per i più piccoli)- 𝗖𝗵𝗶 𝘃𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼 (gioco a quiz per tutti) ATTIVITÁ di Giovedì 1 giugno👨‍👩‍👧‍👦 Area Familyh 10.00 / 13:45 / 19:15 - 𝗖𝗼𝗱𝘆𝗠𝗮𝘇𝗲 𝗔𝘀𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼 (gioco di "orientamento" astrofisico per tutti)🎲 Area Games (pad. F1 piano secondo) - Sala Aci/Dungeon Roomh 12:00 - “𝗜 𝗖𝗶𝗲𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗿𝗶𝗻𝗮𝗰𝗿𝗶𝗮”: 𝘂𝗻 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 – inaugurazione della mostra astrofotografica di DarioGiannobile.com - Astrophotography - Dreamscapes of Sicilyh 16:00 - 𝗣𝗜𝗫𝗘𝗟: 𝗣𝗶𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 (𝗼𝗳) 𝘁𝗵𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲. Genesi (atipica) di un board game con INAF (a cura di Valerio Votadoro) 🗯 Area Comics (pad. F1 piano terra)h 12:30 - 𝗗𝗼𝘃𝗲 𝗶 𝘁𝗲𝗹𝗲𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶 (𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮) 𝗻𝗼𝗻 𝘃𝗲𝗱𝗼𝗻𝗼 - a cura di Angelo Adamo (INAF IASF Palermo)Vi aspettiamo!!! ☺️☺️ ... See MoreSee Less
View on Facebook
#OACTprogetti #OACTospiti #OACTmeeting #EtnaOggi e domani, il gruppo PLATO Camere sarà presente per una riunione di progetto nelle nostri sedi "M.G. Fracastoro" (Serra La Nave) e "A. Riccò" (Catania).#PLATO è la futura missione spaziale dell'ESA dedicata alla ricerca di nuove Terre potenzialmente abitabili, con lancio previsto nel 2026.Nella foto: Claudio Arena, Flavia Calderone, Matteo Munari e Isabella Pagano (INAF-OACT); Nicolas Gorius (INAF OACT & IAPS); Giacomo Dinuzzi e Francesco Mazzeo (INAF IAPS); Gianalfredo Nicolini (INAF-OATO); Fabrizio Cogato (UNIBO & INAF-OABO). ... See MoreSee Less
View on Facebook

Subscribe to our mailing list

Contatti

 

Osservatorio Astrofisico di Catania

Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia

(+39) 095.7332111

segreteria.direzione.oact@inaf.it

(PEC): inafoacatania@pcert.postecert.it

Per informazioni sul nostro sito: web.oact@inaf.it

Per informazioni sulla didattica e divulgazione: divulgazione.oact@inaf.it