Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Osservatorio Astrofisico di Catania

Events and Seminars

MEDIA INAF Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica

  • Un fiume di stelle nell’Ammasso della Chioma
    by Federica Loiacono on December 2, 2023 at 6:15 pm

    Un team internazionale di ricercatori ha scoperto una gigantesca e sottile struttura di stelle all’interno del Coma Cluster, con un'estensione di oltre dieci volte la lunghezza della Via Lattea. È la prima volta che un oggetto di questo genere viene osservato tra le galassie di un ammasso. Lo studio è stato pubblicato questa settimana su Astronomy & Astrophysics

  • Lancio avvenuto, il cubesat Spirit è in volo
    by Redazione Media Inaf on December 2, 2023 at 9:19 am

    Primo satellite dell’Agenzia spaziale australiana realizzato con il contributo dell’Agenzia spaziale italiana, il nanosatellite Spirit è in orbita. A bordo trasporta Hermes, rilevatore di raggi X dell’Asi per lo studio dei Grb. «Non vediamo l’ora di osservare i primi fotoni dall’orbita», dice Fabrizio Fiore (Inaf), coordinatore scientifico della Costellazione scientifica Hermes Pathfinder

  • Il mese in cui Betelgeuse sparirà
    by Fabrizio Villa on December 1, 2023 at 9:46 pm

    L'inverno astronomico inizierà il 22 dicembre. Questo mese l'asteroide 319 Leona passera davanti alla stella Betegeuse occultandola per pochi secondi. La supergigante rossa sparirà dalla vista dei fortunati che si troveranno nella fascia di visibilità dell'evento. Sarà anche il mese dello sciame meteorico delle Geminidi. La Luna passera davanti all'ammasso del Presepe e non mancherà la cometa natalizia, purtroppo invisibile a occhio nudo, che proprio il 25 passerà vicina al Sole

#OACTseminari Venerdì 1 dicembre, sarà nostro ospite il Dr. Aziz Ziad (Université Côte d'Azur, Nizza), responsabile di #ANAtOLIA - il progetto che ha lo scopo di qualificare siti dedicati a "Astronomy and Optical Communications". Uno dei siti è la nostra sede di Catania "A. Riccò", dove già lo scorso anno è stata installata la strumentazione necessaria a questo tipo di studio.In occasione della sua visita, il Dr. Ziad terrà un seminario (alle ore 11.30) presso la nostra Aula Ovest, con possibilità di collegamento da remoto. ANAtOLIA è un progetto finanziato dall'ESA mirato a studiare, tra gli altri argomenti, gli effetti degli aerosol e della turbolenza atmosferica sulla comunicazione ottica. Gli studenti di laurea magistrale in Fisica, Ingegneria, Geologia sono invitati a seguire il seminario se interessati a condurre ricerche su (uno/più) argomenti di comunicazione ottica (livello di tirocinio per laurea magistrale e dottorato).Maggiori info qui: www.oact.inaf.it/event/astronomical-observations-optical-communication-through-atmospheric-turbul... ... See MoreSee Less
View on Facebook
#OACTworkshop #OACTprogetti #SKA #INAFradioSi sta svolgendo in questi giorni, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana" Catania, il 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗼 𝘄𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗦𝗞𝗔 dal titolo "𝘚𝘩𝘢𝘳𝘱𝘦𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘵𝘩𝘦 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯 𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘤𝘦 𝘤𝘢𝘴𝘦 𝘧𝘰𝘳 𝘵𝘩𝘦 𝘚𝘒𝘈𝘖".SKA (Square Kilometre Array) è un progetto internazionale, in cui il nostro gruppo #radio è ampiamente coinvolto, che ha come obiettivo la costruzione della più grande rete di #radiotelescopi al mondo. Con quasi 200 parabole in Sudafrica e più di 130.000 antenne in Australia occidentale, lo SKA Observatory (SKAO) - inaugurato lo scorso 4 febbraio - consentirà di fare scoperte uniche in tutti i campi dell'astrofisica e della cosmologia moderne con applicazioni scientifiche sostanziali anche nel campo della fisica generale e astroparticellare.Fino a venerdì 1 dicembre, ricercatori e astronomi provenienti da varie sedi INAF e università italiane discuteranno dello stato attuale del progetto, delle attività scientifiche in corso e future in Italia legate a SKA, nonché del contributo italiano agli strumenti di analisi dei dati SKA.ℹ️ indico.ict.inaf.it/event/2535/overviewTra i membri del SOC (Comitato Scientifico Organizzatore): Adriano Ingallinera (chair), Grazia Umana (co-chair) e Corrado Trigilio dell'INAF - Osservatorio Astrofisico di Catania. ... See MoreSee Less
View on Facebook

Subscribe to our mailing list

Contatti

 

Osservatorio Astrofisico di Catania

Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia

(+39) 095.7332111

segreteria.direzione.oact@inaf.it

(PEC): inafoacatania@pcert.postecert.it

Per informazioni sul nostro sito: web.oact@inaf.it

Per informazioni sulla didattica e divulgazione: divulgazione.oact@inaf.it