Didattica e Divulgazione
L’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania svolge attività di divulgazione scientifica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, alle associazioni culturali e ai privati cittadini. Le iniziative, visite scolastiche e pubbliche, conferenze, corsi di aggiornamento e organizzazione di concorsi ed eventi, intendono fornire informazioni rigorose sulle più recenti scoperte dell’Astronomia e dell’Astrofisica. Le attività sono svolte sia presso le strutture dell’Osservatorio (sedi “A. Riccò” e “M.G. Fracastoro”) sia presso sedi esterne.
Per essere inseriti nella nostra “mailing-list” scrivete a: divulgazione.oact@inaf.it
Per il pubblico
Per gli studenti
MEDIA INAF Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
- Mappa delle onde gravitazionali nella Via Latteaby Valentina Guglielmo on Settembre 21, 2023 at 6:37 pm
Un’animazione mostra la Via Lattea come potrebbe apparire sotto la “lente” delle onde gravitazionali a bassa frequenza, ovvero le onde provenienti da sistemi binari ultra compatti: emissioni persistenti che potranno essere rilevate grazie a interferometri spaziali come Lisa
- L’autunno su Saturnoby Chiara Badia on Settembre 21, 2023 at 4:33 pm
Le osservazioni effettuate dagli scienziati dell'Università di Leicester con Jwst, pubblicate ora su Jgr Planets, hanno fornito nuove informazioni sull'alternarsi delle stagioni nell’emisfero settentrionale del pianeta. Famoso per i suoi anelli ghiacciati, Saturno mostra, con l'avvicinarsi dell'autunno, anomalie calde e fredde all'equatore e una tendenza al raffreddamento al polo nord
- A Roma un congresso su Copernico e l’Italiaby Redazione Media Inaf on Settembre 21, 2023 at 12:40 pm
Da giovedì 28 a sabato 30 settembre si terrà a Roma, presso l’Istituto polacco e la sede centrale dell’Inaf, un congresso internazionale sul complesso rapporto dello scienziato polacco con l’Italia, paese dove Copernico ha soggiornato e compiuto i suoi studi. Per l’occasione sarà allestita nei locali del Museo astronomico e copernicano di Monte Mario una piccola mostra di cimeli copernicani
In due alla scoperta dei segreti della corona solare - MEDIA INAF
www.media.inaf.it
Grazie a un particolare allineamento cosmico e ad alcune correzioni dell’assetto della sonda Solar Orbiter, è stata effettuata una misurazione innovativa, congiunta con la missione Parker Solar Pro...Iscriviti alla nostra mailing-list
Contatti
Osservatorio Astrofisico di Catania
Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia
(+39) 095.7332111
segreteria.direzione.oact@inaf.it
(PEC): inafoacatania@pcert.postecert.it
Per informazioni sul nostro sito: web.oact@inaf.it
Per informazioni sulla didattica e divulgazione: divulgazione.oact@inaf.it