Didattica e Divulgazione
L’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania svolge attività di divulgazione scientifica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, alle associazioni culturali e ai privati cittadini. Le iniziative, visite scolastiche e pubbliche, conferenze, corsi di aggiornamento e organizzazione di concorsi ed eventi, intendono fornire informazioni rigorose sulle più recenti scoperte dell’Astronomia e dell’Astrofisica. Le attività sono svolte sia presso le strutture dell’Osservatorio (sedi “A. Riccò” e “M.G. Fracastoro”) sia presso sedi esterne.
Per essere inseriti nella nostra “mailing-list” scrivete a: divulgazione.oact@inaf.it
Per il pubblico
Per gli studenti
MEDIA INAF Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
- Storia di un’autrice di libri d’astronomia per ragazzeby Laura Leonardi on Marzo 24, 2023 at 4:11 pm
Una ricerca condotta da un professore di chimica dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign, negli Stati Uniti, fa luce sull'enigmatica studiosa inglese del XIX secolo Margaret Bryan, passata alla storia come autrice di libri di astronomia per giovani donne, fra i quali “A Compendious System of Astronomy”. L'articolo è stato pubblicato su Notes and Records: The Royal Society Journal of the History of Science
- Vicino ma non troppo, l’asteroide del sabato seraby Albino Carbognani on Marzo 24, 2023 at 2:02 pm
2023 DZ2 è un piccolo asteroide di circa 60 metri di diametro che passerà alla minima distanza dalla Terra domani sera, 25 marzo 2023, alle 20:51 ora italiana, ma il momento migliore per osservarlo con piccoli telescopi sarà questa sera. Ecco i consigli per seguire questo oggetto, simile a quello che ha provocato la catastrofe di Tunguska il 30 giugno 1908
- In fondo al mar, dove rinascono le stelleby Laura Leonardi on Marzo 23, 2023 at 6:39 pm
La quantità di supernove potrebbe aver influenzato in modo significativo il clima terrestre, e di conseguenza l’evoluzione della biodiversità marina, negli ultimi 500 milioni di anni. Lo suggeriscono i risultati di uno studio del Danmarks Rumcenter (Danimarca) pubblicati la scorsa settimana su “Ecology and Evolution”
Iscriviti alla nostra mailing-list
Contatti
Osservatorio Astrofisico di Catania
Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia
(+39) 095.7332111
segreteria.direzione.oact@inaf.it
(PEC): inafoacatania@pcert.postecert.it
Per informazioni sul nostro sito: web.oact@inaf.it
Per informazioni sulla didattica e divulgazione: divulgazione.oact@inaf.it