News (see all)
Turbulence in the Sun’s corona
Solar wind is a never-ending stream of charged particles coming from the Sun. Rather than a constant breeze, this wind is rather gusty. As solar wind particles travel through space, they interact with the Sun's variable magnetic field, creating chaotic and fluctuating...
Juice rerouted to Venus in world’s first lunar-Earth flyby
ESA’s Jupiter Icy Moons Explorer (Juice) has successfully completed a world-first lunar-Earth flyby, using the gravity of Earth to send it Venus-bound, on a shortcut to Jupiter through the inner Solar System.
Most massive stellar black hole in our galaxy found
Astronomers have identified the most massive stellar black hole yet discovered in the Milky Way galaxy. This black hole was spotted in data from the European Space Agency’s Gaia mission because it imposes an odd ‘wobbling’ motion on the companion star orbiting it. Data from the European Southern Observatory’s Very Large Telescope (ESO’s VLT) and other ground-based observatories were used to verify the mass of the black hole, putting it at an impressive 33 times that of the Sun.
Events and Seminars
MEDIA INAF Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
- Con le galassie nane la Mond non funzionaby Maura Sandri on October 31, 2025 at 2:32 pmUn nuovo studio ha analizzato i dati sulla velocità delle stelle in dodici galassie tra le più piccole e deboli dell'universo per mettere alla prova teorie alternative che non prevedono l'esistenza della materia oscura, come la Mond, arrivando alla conclusione che è invece necessario assumere la presenza di un esteso alone di materia oscura per avere una corrispondenza decisamente migliore con i dati osservativi 
- C’è un gigante nascosto in una galassia in miniaturaby Giulia Mantovani on October 31, 2025 at 10:59 amUna galassia nana quasi invisibile, Segue 1, sfida le teorie sull’evoluzione galattica. Un nuovo studio condotto da due università del Texas rivela che al suo centro si nasconde un buco nero gigantesco, dieci volte più massiccio di tutte le sue stelle messe insieme. Una scoperta che potrebbe cambiare il modo in cui gli astronomi comprendono la formazione delle galassie nane 
- L’Inaf premia Ted Chiang e il film “Arrival”by Chiara Badia on October 31, 2025 at 8:58 amIl premio Inaf-Event Horizon Award è stato consegnato a Ted Chiang, autore di Story of Your Life e ispiratore del film Arrival. Il riconoscimento dell’Inaf per chi al cinema sa raccontare la scienza con originalità e rigore è stato assegnato nell’ambito del Trieste Science+Fiction Festival, dedicata nel 2025 a temi di intelligenza artificiale, comunicazione e frontiere della conoscenza 
‘X’ di Raggi X - L'universo alla lettera. Alfabeto cosmico
www.youtube.com
Provengono da alcuni dei luoghi più caldi e dinamici dell’universo, attraversano quasi tutti i materiali e per questo catturarli è una bella sfidaLa prossima...Subscribe to our mailing list
Contatti
Osservatorio Astrofisico di Catania
Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia
(+39) 095.7332111
segreteria.direzione.oact@inaf.it
(PEC): inafoacatania@pcert.postecert.it
Per informazioni sul nostro sito: web.oact@inaf.it
Per informazioni sulla didattica e divulgazione: divulgazione.oact@inaf.it
 
					


 
						  
								 
						  
								














