Conferenze e Corsi
Gli astronomi dell’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania svolgono conferenze pubbliche e/o corsi di formazione/aggiornamento presso scuole di ogni ordine e grado e/o associazioni culturali.
I corsi di formazione per insegnanti sono organizzati in collaborazione con la Società Astronomica Italiana e sono riconosciuti dal MIUR.
Partecipanti Conferenze 2023
Partecipanti Laboratori 2023
Partecipanti Corsi 2023
Conferenze 2023
N | Data | Titolo | Relatore | Sede / Note |
---|---|---|---|---|
1 | 23 gennaio | Un piccolo passo per (un) uomo: la storia delle missioni Apollo | G. Cutispoto | Conferenza presso il Collegio Universitario "Alcantara" - Catania |
2 | 25 gennaio | Searching for life in space | R. G. Urso | Evento organizzato dalla "Einstein foundation", nell'ambito degli spettacoli "Einstein in the Dome", presso il Planetario Zeiss di Berlino |
3 | 14 febbraio | Il Sistema Solare: in crociera tra i pianeti | A. F. Lanza | Conferenza presso l'I.C. Statale "S. Domenico Savio" di San Gregorio (CT) |
4 | 3 marzo | L'esplorazione umana dello spazio: da Gagarin alla conquista di Marte | G. Cutispoto | Conferenza presso l'"Università della Terza Età" di Barcellona P.G. (ME) |
5 | 10 marzo | Telescopi Astronomici | G. Cutispoto | Conferenza presso l'I.I.S.S. "E. Fermi - F. Eredia" - Catania |
Laboratori 2023
N | Titolo | Relatore | Sede / Note |
---|---|---|---|
1 | Viva la risoluzione | M. Falco - D. Sicilia | Laboratorio di didattica presso il Punto Luce "Save The Children" di Catania - 16 febbraio |
Corsi 2023
N | Titolo / Docenti / N. Partecipanti | Calendario / Sede |
---|---|---|
1 | Corso di preparazione alla Gara Interregionale dei Campionati Italiani di Astronomia 2023 Docenti: G. Cutispoto, M. Falco, D. Sicilia, R. Urso Partecipanti: 238 | 23 gennaio - 11 febbraio (on-line) Argomenti: Leggi di Keplero - Gravitazione - Magnitudini - Telescopi - Osservazioni astronomiche - Coordinate e tempo |
2 | PCTO - Percorso per le competenze trasversali e l'orientamento. Tutor: Javier Alonso Santiago; Vincenzo Antonuccio; Giovanni Bruno; Innocenza Busà; Giuseppe Capuano; Pierfrancesco Costa; Giuseppe Cutispoto; Mariachiara Falco; Antonio Frasca; Salvo Guglielmino; Maria Elisabetta Palumbo; Paolo Romano; Gaetano Scandariato; Carlotta Scirè; Daniela Sicilia; Riccardo Urso. Tutor PCTO aziendale: Innocenza Busà Referente PCTO esterno: Luigia Santagati RSPP: Gianfranco Occhipinti Partecipanti: 47 | 7 - 17 febbraio (sede "A. Riccò" - OACt) Il progetto prevedeva un totale di 15 ore/studente Scuole partecipanti: - Istituto Paritario "S. Giuseppe" - Catania - Liceo Scientifico Statale "G. Galilei" - Catania |
3 | XIII Corso di Formazione per docenti: Il ruolo dell’Astrofisica nel quadro generale dell’insegnamento della Fisica Corso di aggiornamento riconosciuto dal MIUR (inserito sulla piattaforma S.O.F.I.A con l’Identificativo Iniziativa Formativa n. 81109 e l’Identificativo Edizione n. 119915) e organizzato da INAF - Osservatorio Astrofisico di Catania, Società Astronomica Italiana, I.I.S.S. "G.B. Vaccarini" di Catania e Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania. Bando e programma Partecipanti: 77 | Il corso si svolgerà online dal 23 marzo al 27 aprile ed è aperto a un massimo di 50 docenti. 23-03: "I flare solari e i loro effetti sulla Terra" - P. Romano 30-03: "JWST e E-ELT due telescopi per l’astronomia del futuro"- G. Cutispoto 6-04: "A caccia di nuovi mondi: gli esopianeti" - D. Sicilia e G. Bruno 13-04: "James Webb Space Telescope e Onde gravitazionali: Evoluzione di Galassie e Buchi Neri Supermassicci" - V. Antonuccio 20-04: "Effetti quantistici nell’evoluzione stellare" - A. Lanzafame 27-04: "Una unità di apprendimento: gli occhi e i colori della notte" - A. Misiano |
Contatti
Osservatorio Astrofisico di Catania
Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia
(+39) 095.7332111
segreteria.direzione.oact@inaf.it
(PEC): inafoacatania@pcert.postecert.it
Per informazioni sul nostro sito: web.oact@inaf.it
Per informazioni sulla didattica e divulgazione: divulgazione.oact@inaf.it