Seleziona una pagina

Edizione 2024

SHARPER è il nome di uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori.

SHARPER significa SHAring Researchers’ Passion for Enhanced Roadmaps e ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.

Per l’edizione 2024, SHARPER si è svolta il 27 settembre in 15 città italiane, tra cui Catania, per raccontare la passione, le scoperte e le sfide dei ricercatori di tutta Europa attraverso mostre, spettacoli, concerti, giochi, conferenze e centinaia di altre iniziative rivolte al grande pubblico.

In occasione della Notte dei Ricercatori 2024, l’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania ha organizzato le seguenti attività per il pubblico che si sono svolte tra il 27 e il 28 settembre:

 

All’iniziativa hanno partecipato un totale di 900 persone circa.

Personale OACT impegnato: A. Bellassai, G. Bruno, F. Cavallaro, L. Contarino, G. Cutispoto, E. Distefano, F. Farsian, F. Ferrente, F. Franchina, V. Giordano, S. Gugliemino, M. Imbrosciano, G. Leto, M. Montalto, I. Pagano, M.E. Palumbo, L. Pelonero, P. Romano, G. Scandariato, E. Sciacca, D. Sicilia, V. Singh, R. Urso, F. Vitello