Seleziona una pagina
In corso

D.D. 499/2024 Pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca di professionalizzazione, della durata di 12 mesi, eventualmente prorogabili, dal titolo “Sviluppo di tecniche di Visual Analytics e Machine Learning per il Progetto SKAVA”, nell’ambito del progetto SKAVA: SKA Visual Analytics

Pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca di professionalizzazione, della durata di 12 mesi, eventualmente prorogabili, dal titolo “Sviluppo di tecniche di Visual […]

Stellar-wind-fed magnetospheres of magnetic massive stars

Sede A. Riccò Via Santa Sofia 78, Catania

A subpopulation (~9%) of hot (OB) stars exhibit strong (B~100-10,000 G), large-scale (often predominantly dipolar) magnetic fields that channel their stellar wind outflows into circumstellar magnetospheres. For young, rapidly rotating B-stars that have not yet been spun down by wind-magnetic braking, wind material can be trapped between the Kepler co-rotation radius (RK) and the Alfven radius (RA), forming then a “Centrifugal Magnetosphere” (CM), with density set at the critical level for “Centrifugal Breakout” (CBO) against the confining magnetic tension. This talk discusses how such CBO controls both the onset and strength of observed H-alpha emission, while the energetics of the associated CBO-driven magnetic reconnection match well the observed scalings of a non-thermal, circularly polarized radio emission from such stars .