Seleziona una pagina

D.D. 95/2016 – Assegno di ricerca per attività di progettazione e sviluppo di tecnologie informatiche

TITOLO: “Progettazione e sviluppo di tecnologie informatiche di tipo Science Gateway per il Cerenkov Telescope Array"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Progettazione e Sviluppo di Science Gateway basati sul framework WS-PGRADE/gUSE; sviluppo di Workflow scientifici; integrazione del Workflow Management System con piattaforme in grado di implementare tecnologie di service discovery e load balancing.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: Ing. Alessandro Costa

D.D. 189/2016 – Assegno di ricerca nell’ambito del progetto SOXS

TITOLO: “Disegno ottico, studio delle tolleranze, piano di allineamento e simulazione delle prestazioni ottiche per il progetto SOXS"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Controllo del processo di definizione dei requisiti tecnici a partire da quelli scientifici; definizione del disegno ottico dello spettrografo SOXS; confronto ragionato di eventuali soluzioni alternative; studio delle tolleranze e della realizzazione del sistema e delle sue componenti; simulazioni delle prestazioni (nominali e tollerate); studio di piano di allineamento; supporto ad altri sottosistemi.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILI: dott. Matteo Munari

D.D. 6/2017 – Assegno di ricerca nell’ambito della missione PLATO

TITOLO: “Sorgenti di rumore strumentale e astrofisico nella fotometria di PLATO"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Analisi delle sorgenti di rumore strumentale e astrofisico nella fotometria di PLATO; sviluppo di tecniche e algoritmi per estrarrre il segnale esoplanetario dalle curve di luce osservate, ripulito da sistematicità strumentali e stellari; supporto alle attività relative alla preparazione dell’Input Catalog, curando in particolare le informazioni sul livello di attività magnetica delle sorgenti.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILI: dott.ssa Isabella Pagano

D.D. 82/2017 – Assegno di ricerca nell’ambito del progetto CHIPP

TITOLO: "Gestione e sviluppo dell’infrastruttura hardware/software dei sistemi di calcolo ad alte prestazioni e supporto alle applicazioni scientifiche nell’ambito del progetto pilota CHIPP"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Gestione sistemistica del Cluster di Osservatorio denominato MUP e reso disponibile al progetto CHIPP; supporto per l’utenza con individuazione di tecnologie innovative per l’esecuzione di run sul sistema; analisi e visualizzazione di risultati dove richiesto dall’utenza.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: dott. Ugo Becciani

D.D. 169/2017 – Assegno di ricerca nell’ambito del progetto GENESIS SKA

TITOLO: "Effetti indotti dal processamento energetico in analoghi interstellari"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Funzionamento e miglioramento della strumentazione scientifica presente nel Laboratorio di Astrofisica Sperimentale; esecuzione di esperimenti di laboratorio inerenti le tematiche del progetto; analisi dei risultati e preparazione di articoli che verranno sottomessi su riviste internazionali 'peer reviewed'.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: dott.ssa Maria Elisabetta Palumbo

D.D. 184/2017 – Assegno di ricerca nell’ambito dei progetti AENEAS e SKA

TITOLO: “Sistemi software di analisi e riduzione dati per SKA e precursori"
ATTIVITA' da SVOLGERE: preparazione alle osservazioni radio con SKA precursors, osservazioni dati UV e mappe in mosaicing mode, estrazione radio sorgenti e loro caratterizzazione; studio e analisi di tecniche di HPC HTC, Coud per analisi dati radio di grandi dimensioni; studio di analisi di interfacce utente per il data processing, reporcesing e analisi; applicazione al progetto AENEAS (SKA).
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILI: dott. Corrado Trigilio e dott. Ugo Becciani

D.D. 41/2018 – Assegno di ricerca nell’ambito del progetto “PLATO Fasi B/C”

TITOLO: "Supporto alle attività di Project Management per i telescopi di PLATO (sottosistema TOU)"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Supporto all’ufficio del progetto per le attività di configuration management, pianificazione, preparazione e revisione di reports scientifici, archiviazione di documentazione; supporto nell’organizzazione di conferenza, meeting, redazione minute, distribuzione e tracciature delle azioni, gestione pagine web del progetto.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: dott.ssa Isabella Pagano

D.D. 85/2018 – Assegno di ricerca nell’ambito del progetto WEAVE

TITOLO: "WEAVE survey: analisi e controllo di qualità degli spettri di stelle giovani"
ATTIVITA’ da SVOLGERE: Messa a punto delle procedure di analisi basate su codici in linguaggio IDL; analisi degli spettri WEAVE ad alta e bassa risoluzione di stelle giovani ottenuti durante le simulazioni e di quelli acquisiti nel corso della survey; verifica e interpretazione dei risultati dell’analisi.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: dott. Antonio Frasca

D.D. 109/2018 – Assegno di ricerca nell’ambito del progetto Astri CTA DataChallenge

TITOLO: "Tecnologie informatiche per lo sviluppo di Virtual Research Environment per le simulazioni di astronomia gamma"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Sviluppo di codici per l’analisi dati attraverso i sistemi ad accesso distribuito anche per mezzo di workflow scientifici; sviluppo di Virtual Research Environment per le simulazioni di astronomia gamma.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: dott. Alessandro Costa