Seleziona una pagina

D.D. 210/2015 – Borsa di studio nell’ambito del progetto ENERGETIC

TITOLO: "Test funzionali di un inseguitore/concentratore solare che utilizza celle fotovoltaiche di ultima generazione e misure delle principali caratteristiche in diverse condizioni operative per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica nell’ambito del progetto ENERGETIC"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Studio ed elaborazione dati delle principali caratteristiche elettro-ottiche di celle fotovoltaiche in laboratorio; studio delle problematiche di installazione di una cella FV su un inseguitore solare; studio delle problematiche di installazione di una cella FV sul piano focale di uno specchio concentratore; test funzionali di un inseguitore a concentrazione solare; misure delle caratteristiche principali di una cella FV in diverse condizioni operative per stabilire quelle migliori in funzione dell'efficienza energetica.
DURATA: 4 mesi. RESPONSABILE: Dott. Giovanni Bonanno

D.D. 4/2016 – Borsa di studio “CHEOPS Fasi A/B/C”

TITOLO: "Studio di ottimizzazione dei processi di Project Management nell'ambito della partecipazione a un progetto per lo spazio"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Studio e formazione, nell'ambito della partecipazione italiana al progetto CHEOPS, dei processi informatici di gestione e tracciamento della documentazione e dei prodotti del progetto; studio degli strumenti di pianificazione e controllo dei tasks; studio delle metodologie di diffusione dei risultati nell'ambito del progetto e verso l'esterno.
DURATA: 6 mesi. RESPONSABILE: Dott.ssa Isabella Pagano

D.D. 37/2016 – Borsa di studio “Space Weather”

TITOLO: "Implementation of space weather services using solar data acquired by INAF - Catania Astrophysical Observatory”
ATTIVITA' da SVOLGERE: Acquisizione, gestione e immagazzinamento di dati solari acquisiti dall’INAF-OACt; automatizzazione dei sistemi di acquisizione e archiviazione della Barra Equatoriale dell’INAF-OACt; sviluppo di un nuovo servizio web per la pubblicazione dei dati solari dell’INAF-OACt; implementazione di un interfaccia Single Sign On verso il portale dell’ESA dedicato allo Space Weather; sviluppo di nuovi servizi di Space Weather attraverso l’interfaccia integrato e dedicato SSA-SWE.
DURATA: 6 mesi. RESPONSABILE: Dott. Paolo Romano

D.D. 94/2016 – Borsa di studio nell’ambito del progetto TOMOX Instrument

TITOLO: "Studio, test funzionali e calibrazione di rivelatori da utilizzare nel progetto TOMOX (TOMOgrafia con raggi X applicata allo studio della composizione di rocce e alla loro datazione)"
ATTIVITA' da SVOLGERE: calibrazione dei sensori per ottenere i requisiti principali del progetto; contributo alla progettazione preliminare dello strumento; contributo all’attività di assemblaggio del prototipo e verifica della catena di acquisizione; contributo allo sviluppo del software per l'analisi tomografica dei dati XRD (diffrattometria) e XRF(Fluorescenza); contributo alla valutazione finale delle criticità del progetto e applicazioni future.
DURATA: 16 mesi. RESPONSABILE: Dott. Giovanni Bonanno

D.D. 101/2016 – Borsa di studio: “Analisi delle integrazioni dei tool visuali”

TITOLO: "Analisi delle integrazioni dei tool visuali con algoritmi di calcolo e riduzione dati attraverso tecnologie di workflow scientifici"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Ricognizione dei tool di analisi visuale presenti sul mercato; analisi delle integrazioni dei tool visuali con algoritmi di calcolo e riduzione dati attraverso tecnologie di workflow scientifici; studio sugli algoritmi per il trattamento di immagini e dati bidimensionali.
DURATA: 6 mesi. RESPONSABILE: Dott. Ugo Becciani

D.D. 2/2017 – Borsa di studio: “Acquisizione dati solari e divulgazione”

TITOLO: “Studio e acquisizione dati con il telescopio solare dell’INAF - OACt e loro diffusione e collaborazione alle attività di divulgazione scientifica dell’Osservatorio Astrofisico di Catania"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Acquisizione, gestione e immagazzinamento dei dati solari dell’INAF-OACt; analisi di immagini full-disc della cromosfera solare acquisite nel centro della riga Hα e relativa attività di divulgazione scientifica; supporto all’attività di divulgazione scientifica dell’INAF-OACT.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: Dott. Cutispoto

D.D. 58/2017 – Borsa di studio nell’ambito del progetto SCORPIO

TITOLO: "Tecniche osservative a frequenze radio nel piano galattico: il progetto SCORPIO”
ATTIVITA' da SVOLGERE: preparazione osservazioni radio; riduzione e analisi dati interferometrici radio; caratterizzazione delle sorgenti radio nel campo SCORPIO.
DURATA: 6 mesi. RESPONSABILE: Dott.ssa Bufano

D.D. 119/2017 – Borsa di studio nell’ambito del progetto di ricerca “Chemistry driven by energetic processing”

TITOLO: “Effetti chimici indotti dal processamento energetico di materiali solidi"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Ottenere spettri infrarossi in trasmittanza di materiali solidi (in particolare molecole in fase solida) utilizzando la strumentazione disponibile nel Laboratorio di Astrofisica Sperimentale; studiare gli effetti indotti sul campione in seguito ad irraggiamento ionico; analizzare i dati; contribuire alla pubblicazione dei risultati su riviste internazionali.
DURATA: 3 mesi. RESPONSABILE: Dott.ssa Palumbo

D.D. 158/2017 – Borsa di studio per Supporto alle osservazioni e validazione dati degli strumenti scientifici di SLN

TITOLO: “Supporto alle osservazioni e validazione dati degli strumenti scientifici di SLN"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Supporto alle osservazioni scientifiche, controllo e riduzione automatica dei dati con particolare riferimento agli strumenti del telescopio 91 cm e del telescopio prototipale ASTRI presenti nella sede osservativa di Serra La Nave.
DURATA: 6 mesi. RESPONSABILE: Dott. Salvatore Scuderi

D.D. 123/2019 – Borsa di studio “Sviluppo di processi nei progetti ICT”

TITOLO: “Sviluppo dei processi gestionali nell’ambito della partecipazione a progetti di collaborazione per ICT"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Ottimizzazione delle fasi preparatorie per la rendicontazione economica di progetti; studio degli step necessari per istruire nuovi progetti su fondi europei e/o di collaborazione internazionale; studio sulle opportunità di accesso a finanziamenti e collaborazioni a livello Regionale, Nazionale e Internazionale.
DURATA: 6 mesi. RESPONSABILE: Dott. Ugo Becciani