Seleziona una pagina

D.D. 24/2024 Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di due unità di personale con il profilo di “Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca”, Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di un anno, prorogabile, nell’ambito del Progetto denominato STILES, in particolare Azione ATT6301 (TestingWFInstrumentOnSky_Instrumentssetup),

Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di due unità di personale con il profilo di "Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di un anno, prorogabile, nell’ambito del Progetto denominato STILES, in particolare Azione […]

Meet “LE” Researchers – IX Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza

Città della Scienza via Simeto 23, Catania, Italia

Domenica 11 Febbraio si celebra la IX Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
Il Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia in collaborazione con l'Università di Catania, l'INAF Osservatorio Astrofisico di Catania e l'INFN Sezione di Catania, organizzano l'evento 𝐌𝐞𝐞𝐭 "𝐋𝐄" 𝐑𝐞𝐬𝐞𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐫𝐬 per raccontare e soprattutto far vedere dal vivo cosa fanno le ricercatrici delle materie STEM a Catania.

Investigating the link between protoplanets, disk substructures and disk winds

Sede A. Riccò Via Santa Sofia 78, Catania

Protoplanetary disks are now routinely observed around young stars but the planets they produce remain elusive to detect. So far, we have only one confirmed direct detection of protoplanets in the disk of PDS 70, with some tentative results (e.g. AB Aur). Yet disk structures are found almost ubiquitously across the sample of resolved disks. We are investigating the potential relationship between inner disk winds and outflows (traced by optical emission lines, such as ), and the presence and type of disk substructures. We aim to determine whether or not the various substructures are the direct results of protoplanet formation.
I will present new results from recent and archival observations of PDS 70. In order to investigate such connections between winds, substructures and planets, we turn to the one system where we have certainly detected the planets. We have carefully applied established techniques to the high-resolution spectra to reveal previously unseen forbidden emission profiles. These results suggest a significant wind originating from the inner disk. We compare these results and measurements of the mass accretion rate and disk properties to those of other weakly accreting young stars and those with transition disks.
We are also carrying out this investigation for the PENELLOPE/ULLYSES sample of ~80 young stars. This complements existing surveys of such winds/outflows, whilst allowing for further exploration of the relation to disk substructures, towards a more complete statistical survey.

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di una unità di personale con il Profilo di “Tecnologo”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, per la durata di 12 mesi, prorogabili, ai fini dello svolgimento delle attività di “Ricerca e sviluppo di tecnologie di analisi di big data con tecniche di visualizzazione scientifica tramite il framework VisIVO per le attività del WP3 dello Spoke 3

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di una unità di personale con il Profilo di “Tecnologo”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, per la durata di 12 mesi, prorogabili, ai fini dello svolgimento delle attività di "Ricerca e sviluppo di tecnologie […]

D.D. 80/2024 Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca – VI livello professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, dal titolo “Attività di sistemistica cluster HPC/HTC e supporto sistemistico per utenti per il progetto PLEIADI”,

Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca – VI livello professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, dal titolo “Attività di sistemistica cluster HPC/HTC e supporto sistemistico per utenti per il progetto PLEIADI”, presso l’INAF-Osservatorio Astrofisico di […]

Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un “Tecnologo”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di 12 mesi, prorogabile, sul Progetto denominato CTA+

Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un "Tecnologo", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di 12 mesi, prorogabile, sul Progetto denominato CTA+, Codice Identificativo 2.02.01.01- IR0000012, CUP C53C22000430006 activity/activities IR0000012 WP1360 WP1360 (SST+ AIT/V) ai fini dello svolgimento […]

Osservazione della luna

Un incontro dedicato all’avvistamento, assistito con strumentazione astronomica, della Luna Nuova di Ramadan.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di un “Ricercatore”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di quindici mesi, dal titolo “Diagnostica e modellistica di eventi eruttivi nell’atmosfera solare” nell’ambito del progetto “MUSE”

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di un "Ricercatore", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di quindici mesi, dal titolo “Diagnostica e modellistica di eventi eruttivi nell'atmosfera solare” nell’ambito del progetto “MUSE” Bando Estratto verbale criteri Avviso prova orale […]

Selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca di “professionalizzazione” nell’ambito del progetto denominato “NATIONAL CENTRE FOR HPC, BIG DATA AND QUANTUM COMPUTING ai fini dello svolgimento delle attività di “Sviluppo di Algoritmi Quantistici e di Quantum Machine Learning per l’astrofisica”.

Bando di selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca di "professionalizzazione" nell’ambito del progetto denominato “NATIONAL CENTRE FOR HPC, BIG DATA AND QUANTUM COMPUTING ai fini dello svolgimento delle attività di “Sviluppo di Algoritmi Quantistici e di Quantum Machine Learning per l'astrofisica". Emesso con  determina n. 156 del 04.04.2024 Bando Allegato […]