D.D. 39/22 Borsa di studio per tirocinio: “Investigation of Kernel Regression techniques for applications to radial-velocity timeseries obtained with the spectrograph HARPS-N by the GAPS collaboration”
Pubblica selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di una borsa di studio per tirocinio dal titolo “Investigation of Kernel Regression techniques for applications to radial-velocity timeseries obtained with the spectrograph HARPS-N by the GAPS collaboration” nell’ambito del progetto “GAPS” Public competition, based on qualification and possible interview to award an internship on […]
Pubblica selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca post dottorato, di durata annuale dal titolo “Sviluppo di software di analisi dati astrofisici mediante tecniche di Deep Learning” Bando Allegati Esito
D.D. 59/22 Borsa di studio per tirocinio: “Studio e progettazione di una elettronica di front-end basata su chip ASIC in grado di gestire rivelatori SiPM accoppiati a barre scintillanti per l’utilizzo nei portali muonici” [procedura andata deserta]
Pubblica selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di una borsa di studio per tirocinio dal titolo “Studio e progettazione di una elettronica di front-end basata su chip ASIC in grado di gestire rivelatori SiPM accoppiati a barre scintillanti per l’utilizzo nei portali muonici” Bando Allegati Procedura andata deserta
PLAnetary Transits and Oscillations of stars (PLATO) is the 3rd medium-size (M3) mission in the ESA Cosmic Vision 2015-2025 program. With its 26 all-refractive telescopes onboard, PLATO secures a FoV of more than 2100 square degrees, allowing us to search for Earth-sized planets in the habitable zone of solar-type bright stars.
The selected range of target luminosities is key to allow follow-up investigations on the detected exo-planetary systems, from RV follow-up, to asteroseismology studies that provide increased precision on the mass of discovered planets. Moreover, bright stellar targets are best cases when studying atmospheres of transiting planets by spectroscopy from space (JWST, Ariel) and from the ground (e.g., Espresso@VLT, Hires@ELT). PLATO is planned for a launch to L2 at the end of 2026.
I will focus my talk on some of the PLATO science cases, and will give an overview on how the instrument and the mission work.
D.D. 39/22 Borsa di studio per tirocinio: “Investigation of Kernel Regression techniques for applications to radial-velocity timeseries obtained with the spectrograph HARPS-N by the GAPS collaboration”
D.D. 59/22 Borsa di studio per tirocinio: “Studio e progettazione di una elettronica di front-end basata su chip ASIC in grado di gestire rivelatori SiPM accoppiati a barre scintillanti per l’utilizzo nei portali muonici” [procedura andata deserta]
D.D. 59/22 Borsa di studio per tirocinio: “Studio e progettazione di una elettronica di front-end basata su chip ASIC in grado di gestire rivelatori SiPM accoppiati a barre scintillanti per l’utilizzo nei portali muonici” [procedura andata deserta]
D.D. 59/22 Borsa di studio per tirocinio: “Studio e progettazione di una elettronica di front-end basata su chip ASIC in grado di gestire rivelatori SiPM accoppiati a barre scintillanti per l’utilizzo nei portali muonici” [procedura andata deserta]
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, l'Osservatorio Astrofisico di Catania organizza un incontro online venerdì 25 febbraio 2022. L'evento, dal titolo "Le Donne nella ricerca in Astrofisica a Catania", avrà inizio alle 16:00 e si concluderà alle ore 18:00. Il programma prevede contributi da parte di ricercatrici del nostro Istituto e […]
D.D. 59/22 Borsa di studio per tirocinio: “Studio e progettazione di una elettronica di front-end basata su chip ASIC in grado di gestire rivelatori SiPM accoppiati a barre scintillanti per l’utilizzo nei portali muonici” [procedura andata deserta]