D.D. 216/22 – Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, dal titolo “Software di controllo per Dish SKA e MeerKAT+”
Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, dal titolo “Software di controllo per Dish SKA e MeerKAT+” presso l’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania. In corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale […]
We present the method devised for inferring the Gaia stellar activity index from the analysis of the Ca II infrared triplet (IRT) at 850.03, 854.44, and 866.45 nm in the Gaia Radial Velocity Spectrometer (RVS) spectrum, an overview of the content of the chromospheric activity catalogue published in DR3, and its scientific validation. A sample of well studied PMS stars is considered to identify the regime in which the Gaia stellar activity index may be affected by mass accretion. The correlation with the amplitude of the photometric rotational modulation is also discussed. Three regimes of the chromospheric stellar activity are identified, confirming suggestions made by previous authors on much smaller chromospheric activity indices datasets. The highest stellar activity regime is associated with PMS stars and RS CVn systems, in which activity is enhanced by tidal interaction. Some evidence of a bimodal distribution in MS stars with Teff > 5000 K is also found, which defines the two other regimes, without a clear gap in between. Stars with 3500 K < Teff < 5000 K are found to be either very active PMS stars or active MS stars with a unimodal distribution in chromospheric activity. A dramatic change in the activity distribution is found for Teff < 3500 K, with a dominance of low activity stars close to the transition between partially- and fully-convective stars and a rise in activity down into the fully-convective regime. Overall, the 2M catalogue of chromospheric activity in Gaia DR3 represents a gold mine for studies related to stellar magnetic activity and mass accretion in the solar vicinity.
D.D. 216/22 – Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, dal titolo “Software di controllo per Dish SKA e MeerKAT+”
D.D. 258/22 assegno di ricerca di professionalizzazione dal titolo: “Tecnologie innovative per lo sviluppo di servizi ed applicativi per la visualizzazione per gli SKA Regional Center (SRC) e per il supporto alla visualizzazione di dati simulati”
Pubblica selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca di professionalizzazione dal titolo “Tecnologie innovative per lo sviluppo di servizi ed applicativi per la visualizzazione per gli SKA Regional Center (SRC) e per il supporto alla visualizzazione di dati simulati” Bando Allegati “Procedura deserta”
D.D. 216/22 – Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, dal titolo “Software di controllo per Dish SKA e MeerKAT+”
D.D. 258/22 assegno di ricerca di professionalizzazione dal titolo: “Tecnologie innovative per lo sviluppo di servizi ed applicativi per la visualizzazione per gli SKA Regional Center (SRC) e per il supporto alla visualizzazione di dati simulati”
D.D. 258/22 assegno di ricerca di professionalizzazione dal titolo: “Tecnologie innovative per lo sviluppo di servizi ed applicativi per la visualizzazione per gli SKA Regional Center (SRC) e per il supporto alla visualizzazione di dati simulati”
D.D. 258/22 assegno di ricerca di professionalizzazione dal titolo: “Tecnologie innovative per lo sviluppo di servizi ed applicativi per la visualizzazione per gli SKA Regional Center (SRC) e per il supporto alla visualizzazione di dati simulati”
Pubblica selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca post dottorato dal titolo “Sviluppo di software di analisi dati astrofisici mediante tecniche di Deep Learning” nell’ambito del progetto di ricerca: PON I&C 2014-2020 "MOSAICO Metodologie Open Source per l’Automazione Industriale e delle procedure di CalcOlo in astrofisica Bando Allegati […]
Assegno di Ricerca tipologia “Professionalizzazione”, della durata di 12 mesi dal titolo “Backends per SRT” nell’ambito del Progetto “CIR01_00010 - Potenziamento del Sardinia Radio Telescope per lo studio dell’Universo alle alte frequenze radio - rafforzamento del capitale umano”. Codice 458783. Bando Allegato A NEW (il presente file sostituisce il precedente) Allegato B Bando Deserto