Notte Europea dei Ricercatori 2023
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2022, l’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania ha organizzato varie attività per il pubblico che si svolgeranno tra il 28 e il 30 settembre.
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2022, l’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania ha organizzato varie attività per il pubblico che si svolgeranno tra il 28 e il 30 settembre.
Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Tecnologo III livello, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, dal titolo “Sviluppo di moduli software per CTAO relativi al monitoring logging e alarm system” nell’ambito dei progetti CTAO-ACADA presso l’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV serie […]
Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Ricercatore III livello , con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, per la durata di due anni, prorogabile, ai fini dello svolgimento delle attività di “Studio ed applicazioni di Metodi di Quantum Computing per l’Astrofisica” previste nel “Programma di Ricerca” della proposta progettuale CN_00000013 finanziata […]
Sabato 11 febbraio si svolgerà l'ottava "Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza". La giornata è stata istituita nel dicembre 2015 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per riconoscere il ruolo fondamentale che le donne e le ragazze svolgono nella scienza e nella tecnologia. Nell'ambito delle iniziative che verranno organizzate in molti paesi del […]
The “null result” of the original 1887 Michelson-Morley experiment represents a fundamental step for physics and the history of science. Since then, more and more precise measurements have apparently strengthened the original interpretation. However, in principle, if the two-way velocity of light in the interferometers is not exactly the same parameter “c” of Lorentz transformations, nothing would prevent a non-zero effect. For instance, in a gaseous medium the small fraction of refracted light could keep track of the motion of matter with respect to some preferred reference frame. Starting from this observation, there is now a new interpretation where the small irregular residuals always observed in laboratory show intriguing correlations with the direct CMB observations with satellites in space. This opens the possibility of linking the CMB to a fundamental reference system for relativity with substantial implications for cosmology and the interpretation of non-locality in the quantum theory. The talk will focus on the basics of this research with brief notes on some leading scientists involved in these measurements.
Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Collaboratore di amministrazione VII livello , con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, per la durata di un anno prorogabile, ai fini dello svolgimento delle attività di "reporting/rendicontazione" dei progetti finanziati con fondi PNRR in cui e' coinvolto l'Osservatorio Astrofisico di Catania Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale […]
Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Funzionario V livello , con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, per la durata di un anno prorogabile, ai fini dello svolgimento delle attività di “Reclutamento e gestione del personale" per i progetti approvati nell’ambito del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNRR) […]
Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un Ricercatore III livello , con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, per la durata di un anno prorogabile, ai fini dello svolgimento delle attività di “ Osservazioni multimessaggero e ‘Follow-up’ di sorgenti di neutrini di alta energia" nell’ambito del progetto KM3Net4RR finanziato da fondi PNRR. Avviso pubblicato nella Gazzetta […]
Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un TECNOLOGO III livello, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, per la durata di un anno prorogabile, ai fini dello svolgimento delle attività di “ Sistema di acquisizione, analisi dati e archivio per radiotelescopi nell’ambito del progetto KM3Net4RR finanziato da fondi PNRR. Avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV […]