Stellar Intensity Interferometry Instrument (SI^3) and High Time Resolution Astrophysics
nell'ambito del progetto ASTRI Mini Array
Principal Investigator:
Luca Zampieri
Responsabile Nazionale:
Luca Zampieri
Referente locale:
Giovanni Bonanno
Utilizzando matrici di telescopi Cherenkov, l’interferometria di intensità può aumentare la risoluzione spaziale nell’astronomia ottica di un ordine di grandezza, consentendo immagini di stelle che ruotano rapidamente con strutture nei loro dischi e venti circumstellari o mappando schemi di pulsazioni non-radiali su superfici stellari. L’interferometria di intensità (introdotta da Hanbury Brown e Twiss) collega i telescopi solo elettronicamente ed è praticamente insensibile alla turbolenza atmosferica e alle imperfezioni ottiche, consentendo osservazioni su lunghe basi e attraverso grandi masse d’aria, anche nelle bande dell’ottico e del vicino ultravioletto.
Principali altri enti coinvolti oltre INAF
Persone OACT coinvolte nel progetto:
Giovanni Bonanno, Pietro Bruno, Alessandro Grillo, Giovanni Occhipinti, Giuseppe Romeo, Maria Cristina Timpanaro
Articoli correlati
Contatti
Osservatorio Astrofisico di Catania
Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia
(+39) 095.7332111
segreteria.direzione.oact@inaf.it
(PEC): inafoacatania@pcert.postecert.it
Per informazioni sul nostro sito: web.oact@inaf.it
Per informazioni sulla didattica e divulgazione: divulgazione.oact@inaf.it