Notte Europea dei Ricercatori 2023
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2022, l’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania ha organizzato varie attività per il pubblico che si svolgeranno tra il 28 e il 30 settembre.
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2022, l’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania ha organizzato varie attività per il pubblico che si svolgeranno tra il 28 e il 30 settembre.
Being able to constrain the rotation profile, both radial and latitudinal, of main-sequence solar-type stars, from the surface to the core, is a fundamental problem if we want to improve our understanding of stellar evolution (especially in order to get better constraints on stellar ages) and of the interactions of stars with their environment. As of today, the core rotation profile of the Sun and other main-sequence solar-type stars remains a mystery.