Seleziona una pagina

D.D. 68/2020 – Assegno di ricerca nell’ambito del progetto H2020 NEANIAS

TITOLO: “Sviluppo di servizi di analisi dati e Machine Learning per l’Astrofisica"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Utilizzo e sviluppo software di Image Processing per l’analisi di immagini astrofisiche (file FITS) e cataloghi; estrazione, caratterizzazione e classificazione di oggetti astrofisici attraverso lo sviluppo di servizi di Machine Learning; deployment dei codici e software implementati su infrastruttura cloud.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: dott.ssa Eva Sciacca

D.D. 100/2020 – Assegno di ricerca nell’ambito del progetto “PLATO Fasi B/C”

TITOLO: “Studio della rotazione e dell’attività stellare in preparazione per la missione spaziale PLATO dell’ESA"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Specifica, sviluppo e test degli algoritmi per l'analisi delle curve di luce PLATO ai fini degli studi dell’attività e della rotazione stellare; sviluppo e documentazione di codici informatici per l'applicazione degli algoritmi di cui sopra.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILI: dott. Antonino Francesco Lanza e dott. Sergio Messina

D.D. 133/2020 – Borsa di studio nell’ambito dei progetti LOFAR e TMSS

TITOLO: “Studio di nuove tecnologie per lo sviluppo di software per radiotelescopio a bassa frequenza LOFAR"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Studio di tecnologie per lo sviluppo di moduli del software Telescope Manager Specification System (TMSS) per l’amministrazione, data management e scheduling dei task di osservazione di LOFAR; studio di design pattern per lo sviluppo di codice in ambienti collaborativi (ad es. AGILE).
DURATA: 3 mesi. RESPONSABILI: Dott. Ugo Becciani e Dott. Alessandro Costa

D.D. 132/2020 – Assegno di ricerca nell’ambito del progetto “PLATO Fasi B/C”

TITOLO: “MAIV Management for the PLATO Camera System"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Sviluppo e controllo di un piano MAIV per il sistema Camere del payload di PLATO; pianificazione, revisione e accettazione delle sequenze di test per ogni modello; partecipazione alle review delle milestone dei sottosistemi del sistema Camera di PLATO.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: dott.ssa Isabella Pagano

D.D. 156/2020 – Assegno di ricerca professionalizzante nell’ambito del progetto Sviluppo tecnico-scientifico array CTA

TITOLO: “Sviluppo di moduli software per CTA"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Progettazione e sviluppo di software per il sistema Array Control And Data Acquisition (ACADA) con funzionalità logging monitoring e alarm; progettazione e sviluppo dei componenti software in ambiente ACS con lo scopo di implementare le funzionalità di logging monitoring e alarm e di integrarle con i moduli ACS già esistenti nella collaborazione.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: dott.ssa Eva Sciacca

D.D. 183/2020 – Borsa di studio nell’ambito del progetto “Sviluppo tecnico-scientifico array CTA”

TITOLO: “Studio di nuove tecnologie per lo sviluppo di software di Monitoring Logging a Alarm per array di telescopi Cherenkov"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Studio di nuove tecnologie per lo sviluppo di software di Monitoring Logging a Alarm per array di telescopi Cherenkov; studio di design pattern per lo sviluppo di codice in ambienti collaborativi (ad es. AGILE); studio sullo sviluppo di componenti software in ambiente ACS (Alma Common Software) ed in particolare sull’implementazione di funzionalità di logging monitoring e alarm.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: Dott. Alessandro Costa

D.D. 190/2020 – Borsa di studio nell’ambito del progetto “CHIPP”

TITOLO: “Studio di metodologie ottimali per sviluppo, supporto e porting di applicazioni astrofisiche e relative alla missione Gaia su ambiente HPC, HTC e GPU"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Studio e ottimizzazione della gestione sistemistica del Cluster di calcolo dell’Osservatorio reso disponibile al progetto CHIPP e studio di strumenti informatici per il supporto l’utenza con individuazione di tecnologie innovative per l’esecuzione sul sistema HPC e HTC incluso il sistema Solutore dell’unità AVU-GSR per la missione Gaia, con utilizzo delle GPU.
DURATA: 4 mesi. RESPONSABILE: Dott. Ugo Becciani

D.D. 215/2020 – Assegno di ricerca professionalizzante per radiotelescopio LOFAR

TITOLO: “Applicazione di tecnologie per lo sviluppo del software Telescope Manager Specification System (TMSS) per radiotelescopio a bassa frequenza LOFAR"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Applicazione di tecnologie per lo sviluppo di moduli del software Telescope Manager Specification System (TMSS) per l’amministrazione, data management e scheduling dei task di osservazione di LOFAR. Sviluppo di codice in ambienti collaborativi (ad es. AGILE).
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILI: Dott. Ugo Becciani e Dott. Alessandro Costa

D.D. 228/2020 – Assegno di ricerca professionalizzante nell’ambito dei progetti H2020 NEANIAS

TITOLO: “Tecnologie innovative per lo sviluppo di servizi ed applicativi per la visualizzazione di dati Astrofisici"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Applicazione di tecnologie per lo sviluppo di moduli del software di Realtà Virtuale per la visualizzazione e l’analisi di dati astrofisici multidimensionali con framework Unity e SteamVR; applicazione di tecnologie per lo sviluppo di software di Visual Analytic con librerie VTK integrati a servizi Cloud.

DURATA: 12 mesi. RESPONSABILI: Dott. Ugo Becciani e Dott.ssa E. Sciacca