Seleziona una pagina

D.D. 215/2020 – Assegno di ricerca professionalizzante per radiotelescopio LOFAR

TITOLO: “Applicazione di tecnologie per lo sviluppo del software Telescope Manager Specification System (TMSS) per radiotelescopio a bassa frequenza LOFAR"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Applicazione di tecnologie per lo sviluppo di moduli del software Telescope Manager Specification System (TMSS) per l’amministrazione, data management e scheduling dei task di osservazione di LOFAR. Sviluppo di codice in ambienti collaborativi (ad es. AGILE).
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILI: Dott. Ugo Becciani e Dott. Alessandro Costa

D.D. 228/2020 – Assegno di ricerca professionalizzante nell’ambito dei progetti H2020 NEANIAS

TITOLO: “Tecnologie innovative per lo sviluppo di servizi ed applicativi per la visualizzazione di dati Astrofisici"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Applicazione di tecnologie per lo sviluppo di moduli del software di Realtà Virtuale per la visualizzazione e l’analisi di dati astrofisici multidimensionali con framework Unity e SteamVR; applicazione di tecnologie per lo sviluppo di software di Visual Analytic con librerie VTK integrati a servizi Cloud.

DURATA: 12 mesi. RESPONSABILI: Dott. Ugo Becciani e Dott.ssa E. Sciacca

D.D. 44/2021 – Assegno di ricerca nell’ambito del progetto “Potenziamento del SRT per lo studio dell’Universo alle alte frequenze radio”

TITOLO: “Uso di SRT per la caratterizzazione morfologica e spettrale di radiosorgenti Galattiche estese".
ATTIVITA' da SVOLGERE: Pianificazione e conduzione di osservazioni single-dish (SRT) di un campione di sorgenti galattiche radio estese; Osservazioni on-the-fly; riduzione e analisi dati. Analisi dei limiti dei software di acquisizione e riduzione disponibili; proposte di miglioramenti e scrittura di nuove routines, focalizzate alla tematica del progetto. Realizzazione mappe in regioni comuni alle Survey di Piano Galattico esistenti e in progress. Studio di possibili algoritmi e loro implementazione per ricostruire, da dati singledish, il flusso
di baseline zero per Osservazioni Interferometriche.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: Dott.ssa Grazia Umana. SCADENZA: 17.02.2021

D.D. 56/2021 – Assegno di ricerca dal titolo “Sviluppo, supporto e porting di applicativi per i progetti CHIPP e Gaia: calcolo HTC, HPC e GPU”

TITOLO: “Sviluppo, supporto e porting di applicativi per i progetti CHIPP e Gaia: calcolo HTC, HPC e GPU".
ATTIVITA' da SVOLGERE: Il/la vincitore/vincitrice dell’Assegno di Ricerca svolgerà la propria attività nell’ambito del seguente programma di ricerca:
1. Gestione sistemistica del Cluster di Osservatorio reso disponibile al progetto CHIPP e supporto per l’utenza con individuazione di tecnologie innovative per l’esecuzione su sistemi HPC e HTC
2. Porting del sistema Solutore dell’unità AVU-GSR Gaia, con utilizzo delle GPUs.

DURATA: 12 mesi. RESPONSABILE: Dott. Ugo Becciani SCADENZA: 12.03.2021