TITOLO: “Applicazione di tecnologie per lo sviluppo del software Telescope Manager Specification System (TMSS) per radiotelescopio a bassa frequenza LOFAR"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Applicazione di tecnologie per lo sviluppo di moduli del software Telescope Manager Specification System (TMSS) per l’amministrazione, data management e scheduling dei task di osservazione di LOFAR. Sviluppo di codice in ambienti collaborativi (ad es. AGILE).
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILI: Dott. Ugo Becciani e Dott. Alessandro Costa
TITOLO: “Tecnologie innovative per lo sviluppo di servizi ed applicativi per la visualizzazione di dati Astrofisici"
ATTIVITA' da SVOLGERE: Applicazione di tecnologie per lo sviluppo di moduli del software di Realtà Virtuale per la visualizzazione e l’analisi di dati astrofisici multidimensionali con framework Unity e SteamVR; applicazione di tecnologie per lo sviluppo di software di Visual Analytic con librerie VTK integrati a servizi Cloud.
DURATA: 12 mesi. RESPONSABILI: Dott. Ugo Becciani e Dott.ssa E. Sciacca
In queste notti di fine anno i due maggiori pianeti del Sistema Solare appariranno nel cielo sempre più vicini, fino a raggiungere la sera del 21 dicembre una distanza minima di 0,1 gradi (circa un quinto del diametro apparente della Luna piena). Saranno così vicini che osservando a occhio nudo molti potrebbero scambiarli per un corpo unico.