In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2022, l’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania ha organizzato varie attività per il pubblico che si svolgeranno tra il 28 e il 30 settembre.
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2022, l’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania ha organizzato varie attività per il pubblico che si svolgeranno tra il 28 e il 30 settembre. |
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
2 eventi,
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero otto "Tecnologi", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione del 24 febbraio 2022, numero 9- Scorrimento della graduatoria di merito approvata con determina del direttore […] |
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
2 eventi,
-
La terza missione sta diventando sempre più cruciale per enti di ricerca e atenei, in particolare tutte quelle attività che vanno sotto il nome di Public Engagement o, se preferite, Comunicazione nel senso più ampio del termine. Attività che vedono coinvolti sempre più ricercatori e ricercatrici in prima persona. In questo incontro vorremmo fornirvi alcuni strumenti per orientarvi al meglio e per collaborare secondo le attitudini e le aspirazioni di ciascuno di voi, ma anche dirvi com’è articolata la Struttura per la comunicazione dell'INAF. Ma, soprattutto, vorremmo dare risposta alle tante domande che spesso ci ponete: cosa si intende per press release, news, conferenza stampa, embargo, comunicato congiunto, virgolettato e cose simili? A chi vi rivolgete? Cosa posso raccontare a bambini e bambine di sei anni? Perché a volte avete così fretta di contattarmi mentre sono impegnato in un meeting o una call? Perché non mi hanno accettato al festival della scienza? E, soprattutto, perché parlate di qualunque cosa tranne che delle mie ricerche? |
1 evento,
|
2 eventi,
Dal 13 maggio al 12 giugno, Citta della Scienza illuminerà di scienza la città con proiezione olografiche nella grande vetrina su Viale Libertà e Videomapping della Ciminiera. Sarà un mese ricco di seminari scientifici aperti alla cittadinanza, visite guidate del museo, laboratori per i più piccoli e meno piccoli e molto altro. |
|
3 eventi,
Segnalati
-
Segnalati
In questo seminario pongo l'attenzione su quei particolari momenti in cui la scienza giuridica ha felicemente intersecato l’osservazione pre-scientifica della natura e, in seguito, le scienze fisiche propriamente dette, traendo da esse, specie nel passato, quando ispirazione, quando una maggiore forza argomentativa. |
3 eventi,
Dal 1 al 4 giugno 2023 si svolge presso il centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania l’undicesima edizione di Etna Comics, Festival Internazionale del fumetto, del gioco e della cultura POP. |