Seleziona una pagina

Didattica e Divulgazione

L’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania svolge attività di divulgazione scientifica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, alle associazioni culturali e ai privati cittadini. Le iniziative, visite scolastiche e pubbliche, conferenze, corsi di aggiornamento e organizzazione di concorsi ed eventi, intendono fornire informazioni rigorose sulle più recenti scoperte dell’Astronomia e dell’Astrofisica. Le attività sono svolte sia presso le strutture dell’Osservatorio (sedi “A. Riccò” e “M.G. Fracastoro”) sia presso sedi esterne.

Per essere inseriti nella nostra “mailing-list” scrivete a: divulgazione.oact@inaf.it

Per il pubblico

Per gli studenti

MEDIA INAF Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica

  • Missione ad alto rischio a Campo Imperatore
    by Eleonora Ferroni on Novembre 14, 2025 at 10:12 am

    Una spy story tecnologica che attraversa l’Italia, con ambientazioni mozzafiato da Firenze a Roma. È “The Iris Affair”, la serie Sky in onda fino al 28 novembre. E un ruolo da protagonista, tra i luoghi scelti, spetta anche all’astronomia: la troupe ha girato alcune scene ad alta tensione nell’osservatorio professionale più alto d'Italia, la stazione osservativa dell’Inaf a Campo Imperatore

  • Cadde in Cina il più grande meteorite dell’Olocene
    by Valentina Guglielmo on Novembre 13, 2025 at 8:07 pm

    Un team di ricercatori di Shanghai e Guangzhou, in Cina, riporta su “Matter and Radiation at Extremes” la scoperta del cratere Jinlin: una struttura da impatto con un diametro di 820-900 metri situata su un versante collinare e sorprendentemente ben conservata all'interno di una spessa crosta granitica erosa dagli agenti atmosferici

  • Trovate le sorelle perdute delle Pleiadi
    by Chiara Badia on Novembre 13, 2025 at 6:36 pm

    Le “Sette sorelle” non sono che il cuore di una famiglia stellare molto più estesa: gli astronomi ne hanno identificate oltre tremila. La nuova struttura, il “Greater Pleiades Complex”, si estende per quasi duemila anni luce, venti volte più grande di quanto si pensasse. Una scoperta che riscrive la storia delle Pleiadi e apre la via a una nuova genealogia cosmica

#alfabetocosmico #InafLa 𝓨 è quella di 🄾🄶🄶🄴🅃🅃🄸 🄳🄸 🄲🄻🄰🅂🅂🄴 🅈 ... See MoreSee Less
View on Facebook

Iscriviti alla nostra mailing-list

Contatti

 

Osservatorio Astrofisico di Catania

Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia

(+39) 095.7332111

segreteria.direzione.oact@inaf.it

(PEC): inafoacatania@pcert.postecert.it

Per informazioni sul nostro sito: web.oact@inaf.it

Per informazioni sulla didattica e divulgazione: divulgazione.oact@inaf.it