Campionati Italiani di Astronomia

e-mail: campionati.astronomia@inaf.it
I Campionati Italiani (ex Olimpiadi) di Astronomia sono banditi e promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione) e organizzati dalla Società Astronomica Italiana (SAIt) e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). L’elenco degli studenti vincitori è inserito nell’Albo Nazionale delle Eccellenze (http://www.indire.it/eccellenze/). L’Osservatorio Astrofisico di Catania (OACT) è Sede Interregionale delle Olimpiadi e cura l’iniziativa per la Sicilia. La Gara Interregionale è organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania e, per gli studenti residenti nella Sicilia Orientale, con l’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo.
Le ultime

In Abruzzo, la finale dei campionati di astronomia
La XXIII edizione della Finale Nazionale dei Campionati Italiani di Astronomia si terrà dal 6 all’8 maggio 2025 a Teramo, in Abruzzo. Dalle gare interregionali sono stati selezionati novanta finalisti provenienti da tutta Italia, che si metteranno alla prova con quesiti astronomici. In palio il titolo nazionale e un posto nella rappresentativa italiana alle Olimpiadi Internazionali di Astronomia
Edizione 2025
La Fase di Preselezione si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole partecipanti e per tutte le categorie il 18 dicembre 2024 con inizio alle ore 11:00. La prova avrà una durata di 45 minuti. I nomi degli ammessi alla Gara Interregionale saranno resi noti entro il 22 gennaio 2025.
La Gara Interregionale si svolgerà in presenza il 26 e 27 febbraio 2025 in sedi che verranno successivamente indicate, identificate su tutto il territorio nazionale in modo da rendere quanto minori possibili gli spostamenti degli studenti ammessi. La Gara avrà inizio in entrambi i giorni alle ore 14:30 e avrà una durata di 2 ore e 30 minuti. I nomi degli ammessi alla Finale Nazionale 2025 saranno resi noti entro il 18 marzo 2025.
La Finale Nazionale, si svolgerà presso il Liceo Scientifico Statale “A. Einstein” di Teramo, dal 6 al 9 maggio 2025.

Edizione 2024
La Fase di Preselezione si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole partecipanti e per tutte le categorie il 6 dicembre 2023 con inizio alle ore 11:00. La prova avrà una durata di 45 minuti. I nomi degli ammessi alla Gara Interregionale saranno resi noti entro il 9 gennaio 2024.
La Gara Interregionale si svolgerà in presenza il 7 e 8 febbraio 2024 in sedi che verranno successivamente indicate, identificate su tutto il territorio nazionale in modo da rendere quanto minori possibili gli spostamenti degli studenti ammessi. La Gara avrà inizio in entrambi i giorni alle ore 14:30 e avrà una durata di 2 ore e 30 minuti. I nomi degli ammessi alla Finale Nazionale 2024 saranno resi noti entro l’8 marzo 2024.
La Finale Nazionale, si svolgerà presso il Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, dal 16 al 19 aprile 2024.

Edizione 2023
La Fase di Preselezione si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole partecipanti con inizio alle ore 11:00 del 6 dicembre 2022 e avrà una durata di 45 minuti.
La Gara Interregionale si svolgerà in presenza il 14 e il 15 febbraio 2023 in sedi, identificate su tutto il territorio nazionale, che verranno successivamente indicate. La Gara avrà inizio in entrambi i giorni alle ore 14:30 e avrà una durata di 2 ore e 30 minuti.
La Finale Nazionale, si svolgerà presso l’Istituto Omnicomprensivo Statale “Valboite” di Cortina D’Ampezzo (BL), dal 18 aprile al 21 aprile 2023.

Edizione 2022
La Fase di Preselezione si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole partecipanti con inizio alle ore 11:00 del 9 dicembre 2021 per le categorie Junior 1 e Junior 2 e alle ore 11:00 del 10 dicembre 2021 per la categoria Senior.
La Gara Interregionale si svolgerà in modalità on-line, nelle scuole con studenti ammessi, il 24 febbraio 2022 per la categoria Junior 1 e il 25 febbraio 2022 per le categorie Junior 2 e Senior. La Gara avrà inizio in entrambi i giorni alle ore 10:30.
La Finale Nazionale, organizzata in collaborazione con l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “A. Volta”, si svolgerà in presenza a Perugia dal 26 al 28 aprile, per le categorie Junior 2 e Senior, e a Reggio Calabria per la categoria Junior 1, dal 3 al 5 maggio.

Edizione 2021
La Fase di Preselezione si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole partecipanti (applicando, come specificato nel Bando, la modalità DAD se necessario) con inizio alle ore 11:00 del 17 dicembre 2020 per le categorie Junior 1 e Junior 2 e alle ore 11:00 del 18 dicembre 2020 per la categoria Senior.
La Gara Interregionale si svolgerà il 6 maggio 2021 per gli Junior 1 e il 7 maggio 2021 per gli Junior 2 e per i Senior.
La Finale Nazionale si svolgerà il 3 luglio 2021.

Preparazione alla Gara Interregionale
(clicca QUI)
Piattaforma Moodle delle Olimpiadi Italiane di Astronomia
Edizione 2020
La Fase di Preselezione si svolgerà il 4 dicembre 2019; la Gara Interregionale si svolgerà il 13 febbraio 2020 per la categoria Junior 1 e il 14 febbraio 2020 per le categorie Junior 2 e Senior; la Finale Nazionale si svolgerà a Perugia dal 21 al 23 aprile 2020.

Preparazione alla Gara Interregionale
Incontro 3 (3+4 febbraio): Junior 1 – Junior 2 + Senior
Incontro 4 (11+12 febbraio): Junior 1 – Junior 2 + Senior
Incontro 1 (21+23 gennaio): Junior 1 – Junior 2 + Senior
Incontro 2 (28+30 gennaio): Junior 1 – Junior 2 + Senior
Contatti
Osservatorio Astrofisico di Catania
Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia
(+39) 095.7332111
segreteria.direzione.oact@inaf.it
(PEC): inafoacatania@pcert.postecert.it
Per informazioni sul nostro sito: web.oact@inaf.it
Per informazioni sulla didattica e divulgazione: divulgazione.oact@inaf.it