Seleziona una pagina

News e Comunicazioni OACT

Da Catania alle Marche e ritorno: il viaggio del Merz

Da Catania alle Marche e ritorno: il viaggio del Merz

Dopo oltre mezzo secolo, la montatura equatoriale del rifrattore Merz, realizzata alla fine dell’Ottocento, torna nella sua sede originaria all’Osservatorio astrofisico di Catania. Un prezioso recupero per la memoria scientifica e storica dell’astronomia italiana

Sorvegliati spaziali, anche quest’anno su Rai Gulp

Sorvegliati spaziali, anche quest’anno su Rai Gulp

Nuova stagione per il programma tv “Meteo Spazio” in collaborazione con Inaf Sorvegliati spaziali: scienza e divertimento ancora insieme su Rai Gulp, in un programma per ragazzi (e non solo). Conducono Riccardo Cresci e Linda Raimondo. Consulenza scientifica, videopillole e aggiornamenti sull’attività solare di Daria Guidetti, Paolo Romano e Lidia Contarino dell’Istituto nazionale di astrofisica

L’Inaf nella Giornata contro la violenza sulle donne

L’Inaf nella Giornata contro la violenza sulle donne

Lunedì prossimo anche l’Istituto nazionale di astrofisica proverà a contribuire al contrasto della violenza di genere proponendo iniziative, momenti di aggregazione e di riflessione nelle varie sedi sul territorio italiano in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In ricordo di Maria Mellini

In ricordo di Maria Mellini

Ieri mattina, 4 novembre, è venuta improvvisamente a mancare l’amica Maria Mellini, collaboratore di amministrazione presso l’Osservatorio Astrofisico di Catania dal 16 dicembre 1986 al 31 luglio 2021. Per tutta la sua attività lavorativa Maria è stata un punto di...

Il contributo INAF a Meerkat per la ricerca di tecnofirme

Il contributo INAF a Meerkat per la ricerca di tecnofirme

Il 10 e l’11 ottobre scorso, presso il Teatro Doglio di Cagliari, si è tenuto il Seti Inaf-Italy Workshop 2024 (https://sites.google.com/inaf.it/setitaly2024/), il terzo congresso italiano organizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) dedicato all’intelligenza extraterrestre.

Record di macchie presenti sulla superficie del Sole

Record di macchie presenti sulla superficie del Sole

Con l'approssimarsi del massimo del 25esimo ciclo, stiamo assistendo a un aumento significativo dei fenomeni di attività solare e negli ultimi mesi si è registrato un numero record di macchie presenti sul disco solare, mai così tante macchie da ben 23 anni! L'ultima...

Contatti

 

Osservatorio Astrofisico di Catania

Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia

(+39) 095.7332111

segreteria.direzione.oact@inaf.it

(PEC): inafoacatania@pcert.postecert.it

Per informazioni sul nostro sito: web.oact@inaf.it

Per informazioni sulla didattica e divulgazione: divulgazione.oact@inaf.it