Seleziona una pagina
Il 10 e l’11 ottobre scorso, presso il Teatro Doglio di Cagliari, si è tenuto il Seti Inaf-Italy Workshop 2024, il terzo congresso italiano organizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) dedicato all’intelligenza extraterrestre.
L’INAF gioca un ruolo da protagonista in questo campo di ricerca, che è in continua crescita. Oltre alla rete di quattro grandi radiotelescopi italiani, sparsi tra Emilia Romagna, Sicilia e Sardegna, l’INAF partecipa in prima linea a progetti internazionali, come MeerKAT+ (precursore di SKA), che darà un contributo fondamentale alla radioastronomia e alla ricerca di segnali di civiltà extraterrestri evolute, le cosiddette “tecnofirme”.
Durante l’evento, a cui hanno preso parte i più alti vertici dell’INAF (il Presidente R. Ragazzoni e il direttore scientifico F. Zerbi) e dei principali istituti mondiali che si occupano di ricerca d’intelligenza extraterrestre (tra cui il presidente e amministratore del Seti Institute, Bill Diamond), la Dott.ssa Grazia Umana (Dirigente di ricerca INAF-OACT), ha presentato il progetto MeerKAT Band 5b.