da Daniela Sicilia | Lug 20, 2022 | Dottorati
Stellar rotation and magnetic activity for the study of exoplanets in the PLATO era PLATO è una missione dell’Agenzia Spaziale Europea con lancio previsto alla fine del 2026 dedicata alla ricerca di pianeti extrasolari transitanti intorno a stelle brillanti per...
da Daniela Sicilia | Lug 20, 2022 | Dottorati
Asterosismologia per lo studio delle proprietà magnetoidrodinamiche stellari Contesto: Le missioni spaziali NASA Kepler, K2, TESS e prossimamente ESA PLATO, stanno permettendo e permetteranno di approfondire considerevolmente la nostra comprensione della struttura ed...
da Daniela Sicilia | Lug 20, 2022 | Dottorati
Identification of new sources of Cosmic Rays from the Legacy Survey of Space and Time (LSST) at the Vera Rubin telescope L’obiettivo del progetto è l’identificazione di nuove sorgenti di raggi cosmici (CR) osservandone gli effetti della loro interazione con nubi...
da Daniela Sicilia | Lug 20, 2022 | Dottorati
Esperimenti di laboratorio per l’interpretazione di spettri acquisiti con James Webb Space Telescope (JWST) Lo studente si dedicherà ad attività sperimentale presso il Laboratorio di Astrofisica Sperimentale (LASp, INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania),...
da Daniela Sicilia | Lug 20, 2022 | Dottorati
Development of new observational approaches for the forecasting of solar extreme events Gli studi e gli strumenti sulla meteorologia spaziale si basano in gran parte sugli ultimi decenni di osservazioni dirette e indirette degli effetti solari/geomagnetici, in cui la...
da Daniela Sicilia | Lug 11, 2022 | Dottorati
Calcolo ad alte prestazioni per l’astrofisica Laboratory Plasma Spectroscopy for Astrophysics: Numerical modeling the magnetic confinement and applications to compact objects[Proponente / Tutor: Vincenzo Antonuccio (mail: vincenzo.antonuccio@inaf.it)...