da Daniela Sicilia | Set 19, 2023 | Dottorati
Radioastronomia galattica con SKA e i suoi precursori [English below] Non è esagerato dire che oggi la radioastronomia rappresenta il futuro dell’astronomia: la comunità radio ha attraversato (e sta ancora attraversando) una decisa fase di crescita,...
da Daniela Sicilia | Mag 10, 2023 | Dottorati
Dynamo actions in protoneutron stars Understanding the long-term evolution of the internal, strong magnetic fields of neutron stars is essential to explain the diversity of the observed phenomenology of neutron stars, characterized by a complex and dynamical magnetic...
da Daniela Sicilia | Lug 29, 2022 | Dottorati
Strumentazione per Astrofisica UV/Ottica/IR Extrasolar planets and planetary systems[Proponente / Tutor: Isabella Pagano (mail: isabella.pagano@inaf.it) – Docente di riferimento: Alessandro Lanzafame (mail: alessandro.lanzafame@inaf.it)]...
da Daniela Sicilia | Lug 29, 2022 | Dottorati
Pianeti extrasolari e sistemi planetari [English below] Sono noti fino ad oggi circa cinquemila pianeti extrasolari confermati in circa quattromila sistemi planetari. Sorprendentemente, finora è stata rivelata una grande diversità sia nei parametri fisici dei singoli...
da Daniela Sicilia | Lug 20, 2022 | Dottorati
Astrophysical implications of higher derivative gravity Four-derivative modification to the Einstein-Hilbert action of general relativity, without a cosmological constant will be studied. Higher derivative terms are interesting because they make the theory...
da Daniela Sicilia | Lug 20, 2022 | Dottorati
Laboratory Plasma Spectroscopy for Astrophysics: Numerical modeling the magnetic confinement and applications to compact objects Background: Strumenti spettrografici di nuova generazione promettono di raggiungere risoluzioni anche spaziali mai raggiunte in precedenza,...