Seleziona una pagina

News e Comunicazioni OACT

XXII Campionati Italiani di Astronomia – Registrazione

XXII Campionati Italiani di Astronomia – Registrazione

Prende il via la XXII edizione dei Campionati Italiani di Astronomia, banditi e promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e...

Alle pendici dell’Etna per studiare la realtà virtuale

Alle pendici dell’Etna per studiare la realtà virtuale

Si è da poco conclusa la “Mt. ETNA SUMMER SCHOOL on submarine and coastal geohazards” - la seconda scuola del progetto BridgET (la prima svoltasi a Santorini nell’ottobre del 2022), dedicata allo studio dei rischi geologici sottomarini e costieri indotti dai...

PLATO Science in Italy:  ready to data exploitation?

PLATO Science in Italy: ready to data exploitation?

Dal 25 al 27 settembre, l'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania ospiterà un workshop dedicato a PLATO, la terza missione di classe M nel programma Cosmic Vision dell’ESA. L'obiettivo principale della missione è individuare pianeti terrestri nella zona abitabile di...

Passaggio ISS del 14-09-2023

Passaggio ISS del 14-09-2023

Questa sera, 14 settembre 2023, sarà possibile osservare da Catania uno spettacolare passaggio della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). La ISS comincerà a essere ben visibile osservando in direzione sud-ovest a partire dalle 19:57 circa, quando la sua altezza...

La Sicilia in un contest internazionale per futuri ingegneri spaziali

La Sicilia in un contest internazionale per futuri ingegneri spaziali

Stazioni spaziali in orbita attorno a Mercurio, rover nel sottosuolo lunare, capsule rotanti in viaggio verso Marte… No, questi progetti non sono stati realizzati dalla NASA, ma da ragazzi, con un’età compresa tra i 15 e i 18 anni, che hanno partecipato alla...

Anche Inaf presente all’Etna Comics

Anche Inaf presente all’Etna Comics

Manca poco all’Etna Comics, il Festival Internazionale del fumetto, del gioco e della Cultura Pop dove quest’anno troverete anche l’Inaf con il gioco da tavolo Pixel, il CodyMaze Astrofisico, il Solametro, il quiz “Chi vuole essere astrofisico”, tante conferenze e la possibilità di incontrare Angelo Adamo, autore del fumetto “Uno, nessuno, 100mila fotoni; una, nessuna, centomila particelle”.

Contatti

 

Osservatorio Astrofisico di Catania

Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia

(+39) 095.7332111

segreteria.direzione.oact@inaf.it

(PEC): inafoacatania@pcert.postecert.it

Per informazioni sul nostro sito: web.oact@inaf.it

Per informazioni sulla didattica e divulgazione: divulgazione.oact@inaf.it