Seleziona una pagina
Anche Inaf presente all’Etna Comics

Anche Inaf presente all’Etna Comics

Manca poco all’Etna Comics, il Festival Internazionale del fumetto, del gioco e della Cultura Pop dove quest’anno troverete anche l’Inaf con il gioco da tavolo Pixel, il CodyMaze Astrofisico, il Solametro, il quiz “Chi vuole essere astrofisico”, tante conferenze e la possibilità di incontrare Angelo Adamo, autore del fumetto “Uno, nessuno, 100mila fotoni; una, nessuna, centomila particelle”.

Assetati di scienza, torna Pint of Science!

Assetati di scienza, torna Pint of Science!

Tra scienza e boccali di birra, l’evento di divulgazione scientifica più grande al mondo è giunto all’ottava edizione. Dal 22 al 24 maggio i pub di 26 nazioni, includendo 23 città italiane, ospiteranno Pint of Science “spillando” tantissimi appuntamenti per gli appassionati di astronomia, e non solo, e numerosi incontri con ricercatori e ricercatrici dell’Inaf.

XIII Corso di Formazione per docenti

XIII Corso di Formazione per docenti

La Società Astronomica Italiana (SAIt), nell’ambito del Protocollo d’intesa Ministero dell’Istruzione e del Merito-Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione, in sinergia con l’Istituto Nazionale di Astrofisica, organizzano il corso on-line di formazione per docenti dal titolo: “Il ruolo dell’Astrofisica nel quadro generale dell’insegnamento della Fisica”.

In ricordo di Franco Spinella

In ricordo di Franco Spinella

Ieri mattina, 20 luglio, improvvisamente Franco Spinella ci ha lasciato. Aveva 76 anni, era andato in pensione nel 2011. La sua attività all’Osservatorio Astrofisico di Catania è stata dedicata alla messa a punto di strumentazione astronomica e alla raccolta di dati...