Seleziona una pagina
Assetati di scienza, torna Pint of Science!

Assetati di scienza, torna Pint of Science!

Tra scienza e boccali di birra, l’evento di divulgazione scientifica più grande al mondo è giunto all’ottava edizione. Dal 22 al 24 maggio i pub di 26 nazioni, includendo 23 città italiane, ospiteranno Pint of Science “spillando” tantissimi appuntamenti per gli appassionati di astronomia, e non solo, e numerosi incontri con ricercatori e ricercatrici dell’Inaf.

XIII Corso di Formazione per docenti

XIII Corso di Formazione per docenti

La Società Astronomica Italiana (SAIt), nell’ambito del Protocollo d’intesa Ministero dell’Istruzione e del Merito-Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione, in sinergia con l’Istituto Nazionale di Astrofisica, organizzano il corso on-line di formazione per docenti dal titolo: “Il ruolo dell’Astrofisica nel quadro generale dell’insegnamento della Fisica”.

Olimpiadi di astronomia, da oggi le gare

Olimpiadi di astronomia, da oggi le gare

Si è svolta oggi in tutt’Italia la fase di preselezione per i concorrenti Junior 1 e Junior 2 delle Olimpiadi italiane di astronomia, giunte quest’anno alla 20esima edizione. I loro colleghi più grandicelli si sfideranno invece lunedì prossimo, 13 dicembre. In cima alla classifica delle regioni con più partecipanti svetta come sempre la Calabria, con oltre tremila studenti in gara