Seleziona una pagina
Nel cuore dell’Etna con i muoni

Nel cuore dell’Etna con i muoni

Una campagna osservativa condotta dal 2017 al 2019 con il progetto Mev (Muography of Etna Volcano) ha consentito di documentare, usando la tecnica della tomografia muonica, il collasso del pavimento lavico all’interno del cratere nord-est del vulcano. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, guidato dal fisico Domenico Lo Presti dell’Università di Catania con la partecipazione di Giovanni Bonanno dell’INAF di Catania, apre la strada alla possibilità di previsioni a medio termine di una possibile eruzione.

S’osserva di nuovo il Sole all’ombra dell’Etna

S’osserva di nuovo il Sole all’ombra dell’Etna

Dopo un’interruzione di oltre tre mesi il Sole torna a essere sorvegliato speciale all’Osservatorio Inaf di Catania, dove il telescopio solare sta osservando la comparsa delle prime macchie del nuovo ciclo solare, dopo mesi di calma piatta. La pausa obbligata è stata anche l’occasione per definire un aggiornamento del telescopio che lo porti a livello di standard internazionale.

L’Etna si dota del telescopio SST

L’Etna si dota del telescopio SST

Mercoledì 24 settembre presso la stazione osservativa di Serra la Nave dell’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania, inaugurazione di SST, il prototipo dei telescopi di piccola taglia che comporrà parte della estesa rete di rivelatori del Cherenkov Telescope Array (CTA). La soddisfazione del Presidente dell’INAF, Giovanni Bignami, che ha aperto la cerimonia

Conferenze e Corsi 2022

Conferenze e Corsi Gli astronomi dell’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania svolgono conferenze pubbliche e/o corsi di formazione/aggiornamento presso scuole di ogni ordine e grado e/o associazioni culturali. I corsi di formazione per insegnanti sono...
In ricordo di Franco Spinella

In ricordo di Franco Spinella

Ieri mattina, 20 luglio, improvvisamente Franco Spinella ci ha lasciato. Aveva 76 anni, era andato in pensione nel 2011. La sua attività all’Osservatorio Astrofisico di Catania è stata dedicata alla messa a punto di strumentazione astronomica e alla raccolta di dati...

Visite 2022

Visite Scolastiche e Pubbliche anno 2022 Sede di Catania Sede di Serra La Nave Sede “A. Riccò” di Catania NDataIstituto Scolastico / AssociazioneRelatore/iNote 18 aprileFacoltà di Fisica - Università di GenovaG. Cutispoto - P. Romano - G. Scandariato 23...