Dalle Ande cilene questo telescopio di nuova generazione è pronto a scrutare tutto il cielo australe. Nuove viste mozzafiato delle nebulose Laguna e Trifida, dell’ammasso di galassie della Vergine e molto altro nelle prime quattro immagini rilasciate dal Rubin Observatory, che rappresentano una piccola anteprima della missione scientifica finalizzata a esplorare e comprendere alcuni dei più grandi misteri dell’universo
Dall’8 giugno 2025 torna Archivissima, il primo festival italiano interamente dedicato alla valorizzazione degli archivi storici di enti, istituzioni e imprese, e lo fa con un’edizione ricca di contenuti, visioni e contaminazioni. All’edizione 2025 partecipano anche...
Il Premio Internazionale “Sciara dell’Etna”, giunto alla sua quarta edizione e tenutosi presso la prestigiosa Sala degli Specchi del Comune di Giarre, ha celebrato l’eccellenza in diversi settori, rendendo omaggio a personalità che si sono...
Stanotte, 19 Maggio, è venuto a mancare il nostro caro amico e collega Ettore Marilli, astronomo presso l’Osservatorio Astrofisico di Catania dal 1 Novembre 1975 e astronomo associato da giugno 1989 a Settembre 2013. Ettore ha dato un contributo rilevante allo...
Per il suo decimo compleanno, Pint of Science Italy festeggerà con boccali di scienza e birra in 25 città italiane. Dal 19 al 21 maggio 2025 torna, infatti, l’evento di divulgazione scientifica più grande al mondo, che coinvolge quest’anno 400 città nei 27 paesi. L’Inaf parteciperà come sponsor nazionale anche in questa edizione che ospiterà tanti appuntamenti per gli appassionati di astronomia, e non solo