


Solar Orbiter, quasi a toccare il Sole con un dito
La sonda dell’Agenzia spaziale europea si è trovata oggi ad attraversare la linea Terra-Sole, e sta accelerando verso il suo storico primo passaggio ravvicinato della nostra stella. Il 14 marzo oltrepasserà l’orbita di Mercurio, il pianeta più interno del Sistema solare, e il 26 marzo raggiungerà il punto di massimo avvicinamento al Sole

A passeggio con Mercurio nelle città italiane
In occasione del transito di Mercurio sul disco solare, l’INAF propone al pubblico e alle scuole osservazioni guidate al telescopio e conferenze nelle sedi di Torino, Bologna, Firenze, Teramo, Roma, Palermo e Catania. A partire dalle 13:15 è inoltre prevista una diretta streaming dell’evento dalle Canarie, dove si trova il Telescopio Nazionale Galileo.

Una super-Terra con un super nucleo
Francesca Faedi e Aldo Bonomo, ricercatori dell’Inaf di Catania e Torino, hanno partecipato alla caratterizzazione di K2-229b, un esopianeta che assomiglia per dimensioni alla Terra, ma è molto più massiccio. Tanto da essere avvicinato, per la sua possibile composizione interna, al nostro Mercurio. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista Nature Astronomy.